Icons of Rome: Urban Stories in Textile, il tessuto come racconto di Roma
C'è una Roma che non si mostra a prima vista. È la Roma delle trame silenziose, delle materie che raccontano, dei dettagli che sfuggono al turista distratto ma incantano chi sa osservare. È tra queste pieghe nascoste che si inserisce Urban Stories in Textile, secondo appuntamento del programma Icons of Rome, un progetto nato per restituire alla Capitale una voce nuova, intima, profondamente contemporanea.

Icons of Rome è il progetto culturale firmato da 4L Collection Hotels e curato da Isabella Clara Sciacca, nato per raccontare Roma con uno sguardo nuovo: fuori dai percorsi turistici più battuti, dentro la sua anima più viva e contemporanea. Un’iniziativa che intreccia arte, design e cultura per restituire alla Capitale una narrazione autentica e attuale.
Dopo il primo evento dedicato al graphic design, il secondo appuntamento del programma – Urban Stories in Textile – ci conduce in un viaggio tessile nel cuore della Città eterna, dove trame, visioni urbane e suggestioni contemporanee si fondono in opere uniche. Un dialogo tra materia e creatività che mette al centro la versatilità della produzione tessile, esplorata attraverso il filtro del design e dell’espressione artistica.

In esposizione le opere di Effimero Barocco, Chiara Grifantini e Daniela Pinotti, tre voci femminili capaci di interpretare, ognuna con il proprio linguaggio, il rapporto tra tessuto e paesaggio urbano.
📍 Dal 13 giugno, tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
📌 Hotel American Palace, Via Laurentina 554 – Roma
Il ciclo si concluderà con Urban Stories in Culture, dedicato alla cultura vernacolare e al linguaggio come elemento identitario della Capitale.
Il programma è realizzato da 4L Collection Hotels con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, dell’ADI – Associazione per il Disegno Industriale e del Quasar Institute for Advanced Design.