Primavera a Roma: 3 passeggiate da non perdere
Primavera a Roma
3 passeggiate da non perdere
Che fretta c’era, maledetta primavera…
Giornate che si allungano pian piano con tramonti suggestivi, temperature sempre più miti, alberi in fiore e quella magica voglia di rinascita: la primavera è arrivata a Roma, e quale modo di godersela al meglio se non con una bella passeggiata all’aria aperta?
Oggi il nostro concierge Marco ci guida con lui alla scoperta di 3 passeggiate da non perdere, a pochi passi dalle strutture 4L Collections.
Laghetto dell’EUR

Romantico e rigenerante al tramonto, dinamico e affollato nel pomeriggio, tranquillo e gradevole al mattino presto: il Laghetto dell’EUR è una tappa d’obbligo per una passeggiata in primavera. Assolutamente da non perdere a Marzo la Passeggiata del Giappone con la fioritura dei ciliegi (il cosiddetto periodo dell’Hanami) e l’iconico Giardino delle Cascate, opera dell'architetto Raffaele de Vico. Si tratta di un’elegante composizione di luci e giochi d’acqua che (il nostro Marco ci tiene a precisare!) non hanno solo uno scopo decorativo ma anche pratico; contribuiscono, infatti, all’ossigenazione delle acque del lago. Siamo a pochi passi dal nostro Hotel Cristoforo Colombo e dal nostro Hotel American Palace.
Il Roseto Comunale

Un luogo segreto e “incredibilmente magico” della Capitale: è così che lo descrive il nostro concierge Marco! In primavera è d’obbligo una passeggiata al Roseto Comunale, a due passi dal Lungotevere e dal centro di Roma, proprio davanti al Circo Massimo. Il Roseto Comunale, mai affollato e decisamente unico al mondo, ospita circa 1.100 specie di rose provenienti da tutto il mondo, compresi luoghi esotici come la Cina e la Mongolia. Una tappa da non perdere, amata dai romani e anche dai turisti! Siamo vicini all’Hotel Orazio Palace: che ne dici di un aperitivo sul rooftop dell’Ozio Restaurant dopo la tua passeggiata?
Villa Borghese

Un grande classico che è impossibile non citare! Una passeggiata a Villa Borghese in primavera è un must per i romani, che affollano ogni suo angolo nel weekend, ma anche per chiunque si trovi nella Città Eterna, che si tratti di lavoro o di un viaggio di piacere. “Probabilmente non lo sapete”, sottolinea Marco, “ma Roma è una delle città con il maggior numero di zone verdi di tutta Europa”. Da non perdere a Villa Borghese il noleggio del risciò, per un pomeriggio divertente anche per i più piccoli, o delle caratteristiche barchette sul laghetto con l’iconico Tempio di Esculapio. Siamo vicini al nostro Hotel Villa Glori e all’Hotel degli Aranci.